Quiz

Quiz di neuropsichiatria infantile

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di neuropsichiatria infantile.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1444

Neuropsichiatria infantile [10 domande]

1 / 10

La lissencefalia si sviluppa:

2 / 10

Il disturbo post-traumatico da stress e:

3 / 10

Quale dei seguenti agenti infettivi può essere responsabile di una condizione di encefalopatia infantile non evolutiva?

4 / 10

La prova indice-naso ci permette di valutare:

5 / 10

I più frequenti effetti collaterali del valproato sono:

6 / 10

La denominazione paralisi cerebrale infantile vuole indicare:

7 / 10

Il piede cavo è un segno che si associa frequentemente con:

8 / 10

Con la sigla ADHD si indica:

9 / 10

L'ipoplasia cerebellare:

10 / 10

La manovra del foulard valuta:

847

Neuropsichiatria infantile [25 domande]

1 / 25

La neurofibromatosi tipo 1 si caratterizza per tutte le seguenti manifestazioni eccetto una. Quale?

2 / 25

Quale di questi sintomi non è caratteristico di un disturbo della condotta?

3 / 25

L'assunzione sistematica di droghe in adolescenza:

4 / 25

La sindrome dell'X-fragile comporta:

5 / 25

La dislessia si manifesta:

6 / 25

Nella malattia di Werdnig-Hoffmann la deambulazione:

7 / 25

L'autismo infantile rientra nei disturbi:

8 / 25

Indicare quale delle seguenti affermazioni non è esatta:

9 / 25

Il fenotipo neurocognitivo dell'Autismo infantile può essere attribuito a:

10 / 25

Il neurotrasmettitore coinvolto nella genesi dell'ADHD è:

11 / 25

Attraverso quale delle seguenti modalità viene effettuata la diagnosi di fenilchetonuria?

12 / 25

La claustrofobia è:

13 / 25

Tra i disturbi d'ansia, quale esordisce più frequentemente nell'infanzia:

14 / 25

Quale delle seguenti manifestazioni non rientra tra i disturbi psicosomatici?

15 / 25

Il transessualismo in adolescenza è:

16 / 25

Per discalculia si intende:

17 / 25

Quale delle seguenti meglio definisce il significato di enuresi?

18 / 25

Indicare quale tra i seguenti è un sintomo nevrotico:

19 / 25

Mutismo selettivo:

20 / 25

La terapia dell'ADHD consiste:

21 / 25

Il Valproato di Na è un farmaco:

22 / 25

Si ritiene che il bambino ipercinetico alla pubertà:

23 / 25

La manovra di Gowers è caratteristica:

24 / 25

Il meccanismo psicodinamico presente nella isteria è:

25 / 25

Il disturbo oppositivo-provocatorio comporta:

399

Neuropsichiatria infantile [50 domande]

1 / 50

I movimenti atetoidi sono:

2 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il mutismo selettivo, è corretta?

3 / 50

Il periodo delle operazioni formali o ipotetico-deduttivo va da:

4 / 50

Nell'autismo ad alto funzionamento:

5 / 50

I riflessi osteo-tendinei nelle paralisi cerebrali infantili sono:

6 / 50

Si ritiene che il bambino ipercinetico alla pubertà:

7 / 50

La lesione dell'unità motoria può determinare tutti i seguenti sintomi, tranne:

8 / 50

Il morbo di Parkinson comporta:

9 / 50

Il conflitto nevrotico è:

10 / 50

Gli spasmi affettivi esordiscono tipicamente a quale delle seguenti età?

11 / 50

Quale delle seguenti anomalie è provocata dalla saldatura precoce della sutura sagittale?

12 / 50

La schizofrenia in età evolutiva:

13 / 50

Il disturbo di ansia di separazione:

14 / 50

Quali delle seguenti caratterizza la Sindrome di Landau-Kneffer:

15 / 50

Nel sonno REM si verificano:

16 / 50

La psicoterapia di gruppo:

17 / 50

Le paralisi cerebrali infantili sono:

18 / 50

Quale dei seguenti dati non depone per una diagnosi di epilessia idiopatica:

19 / 50

La sede più frequente dei tumori cerebrali nell'infanzia è:

20 / 50

Nella malattia di Werdnig-Hoffmann la deambulazione:

21 / 50

Nel linguaggio lo sviluppo fonologico riguarda:

22 / 50

La risposta al riflesso dei punti cardinali è rappresentata da:

23 / 50

Cosa si intende per sollecitudine materna primaria?

24 / 50

Quale tra i seguenti farmaci è considerato un neurolettico?

25 / 50

Quale è la lesione più frequentemente associata alla diplegia spastica?

26 / 50

Che cosa si intende per ritardo mentale?

27 / 50

Nella malattia di Friedreich è presente:

28 / 50

Un danno ipossico-ischemico della corteccia visiva primaria e/o della via visiva retrochiasmatica comporta:

29 / 50

Il riflesso tonico asimmetrico del collo è caratterizzato da quale delle seguenti posizioni?

30 / 50

Quale, tra i seguenti sintomi/segni, può ritenersi un precoce indicatore di disturbo d'ansia?

31 / 50

Il transessualismo in adolescenza è:

32 / 50

Le false denunce sono un fenomeno estremamente raro in casi di abuso sessuale infantile:

33 / 50

Cos'è l'ipsaritmia?

34 / 50

Tutte le seguenti possono causare le psicosi esogene, tranne:

35 / 50

La miastenia è una patologia di:

36 / 50

Quale di queste alterazioni del comportamento impone un approfondimento per la diagnosi di disturbo autistico:

37 / 50

Il termine borderline indica:

38 / 50

Cosa è la rimozione?

39 / 50

La sindrome autistica si contraddistingue per la presenza di 3 condizioni sintomatologiche fondamentali per la sua diagnosi:

40 / 50

Lo sviluppo mentale nelle paralisi cerebrali infantili:

41 / 50

Quale dei seguenti disturbi si associano alla sindrome di West?

42 / 50

Quali dei seguenti riflessi non è presente alla nascita nel neonato a termine?

43 / 50

La malattia di Menkes è dovuta al difetto intracellulare del traporto di quale delle seguenti sostanze?

44 / 50

L'atassia è un disturbo della coordinazione del movimento dipendente da una lesione a carico di:

45 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sulla Panencefalite sclerosante subacuta sono errate, eccetto:

46 / 50

Nella distrofia muscolare di Duchenne, il valore della CPK:

47 / 50

Il bambino con sviluppo psicomotorio regolare normalmente a settemesi è in grado di fare tutte le seguenti, tranne:

48 / 50

Una crisi epilettica generalizzata che consiste in una breve perdita di coscienza,della durata di 3-10 sec. , pluriquotidiana è caratteristica di:

49 / 50

La sindrome dell'X-fragile comporta:

50 / 50

Quale delle seguenti affezioni può determinare ipotonia del lattante?

169

Neuropsichiatria infantile [100 domande]

1 / 100

Nel prematuro la forma più frequente di Paralisi cerebrale infantile è:

2 / 100

Quale dei seguenti disturbi è più comune nelle femmine rispetto ai maschi?

3 / 100

Il transessualismo in adolescenza è:

4 / 100

Il ritardo semplice del linguaggio:

5 / 100

Nelle neuropatie demielinizzanti la velocità di conduzione è:

6 / 100

Il delirio è:

7 / 100

Tutti i seguenti sintomi sono caratteristici della schizofrenia, tranne:

8 / 100

Quali dei sewguenti meglio definisce la malattia di Gilles de la Tourette?

9 / 100

Cos'è la lallazione?

10 / 100

Quale tra i seguenti fattori familiari aumenta il rischio di disturbo della condotta?

11 / 100

I disturbi del sonno più frequenti nella prima infanzia sono:

12 / 100

Il fallimento scolastico:

13 / 100

Gli spasmi affettivi nella prima infanzia sono:

14 / 100

Tutte le seguenti affermazioni sulla Panencefalite sclerosante subacuta sono errate, eccetto:

15 / 100

Il litio è indicato in caso di:

16 / 100

Nella distrofia muscolare di Duchenne si osserva un'andatura:

17 / 100

Tutte le seguenti patologie sono possibile causa postnatale di Paralisi Cerebrale Infantile, tranne:

18 / 100

Per R. A. Spitz la depressione anaclitica è:

19 / 100

Cos'è l'ipsaritmia?

20 / 100

Il maltrattamento nell'infanzia comporta:

21 / 100

In quale delle seguentio patologie è ridotta la velocità di conduzione nervosa motoria?

22 / 100

Quale dei seguenti farmaci può essere utilizzato nei bambini per la terapia dell'attacco emicranico?

23 / 100

La corea:

24 / 100

Che cos'è la follia a due?

25 / 100

In quale delle seguenti condizioni l'EEG non è utile:

26 / 100

Il riflesso tonico asimmetrico del collo è caratterizzato da quale delle seguenti posizioni?

27 / 100

L'epilessia Piccolo Male è caratterizzata da:

28 / 100

La cardiomiopatia dilatativa è un segno comune di quale delle seguenti patologie?

29 / 100

Si può pensare che un bambino presenti un ritardo del linguaggio quando:

30 / 100

Quale delle seguenti affezioni può determinare ipotonia del lattante?

31 / 100

La diagnosi differenziale da tenere in considerazione in caso di sospetto autismo è:

32 / 100

Tra i meccanismi neurobiologici del disturbo autistico, quali dei seguenti costituiscono fattori di rischio?

33 / 100

La schizencefalia è:

34 / 100

La prensione a pinza superiore di Gesell:

35 / 100

La marcia automatica:

36 / 100

La bulimia nervosa con complicanze comporta:

37 / 100

Tutte le seguenti possono causare le psicosi esogene, tranne:

38 / 100

Con quale dei seguenti di identifica il disturbo ossessivo-compulsivo?

39 / 100

La claustrofobia è:

40 / 100

Tutti i seguenti sono sintomi negativi delle schizofrenie, tranne?

41 / 100

Quale dei seguenti sintomi psicopatologici non si può verificare in un bambino di età inferiore a tre anni?

42 / 100

Una ipotonia muscolare generalmente consegue ad un danno di tutte queste strutture, tranne:

43 / 100

La sindrome di Rett:

44 / 100

Che cosa si intende per ritardo mentale?

45 / 100

Il ritardo mentale può essere sotteso da differente eziologia; quale tra i seguenti fattori è più frequente?

46 / 100

I segni di allarme precoci per un disturbo pervasivo dello sviluppo sono tutti i seguenti, tranne:

47 / 100

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività è caratterizzato da:

48 / 100

Disturbi pervasivi dello sviluppo comprendono:

49 / 100

Quale fattore nell'autismo è prognosticamente sfavorevole?

50 / 100

Le false denunce sono un fenomeno estremamente raro in casi di abuso sessuale infantile:

51 / 100

Un quadro di emiplegia congenita si rende precocemente manifesto come:

52 / 100

L'ansia è:

53 / 100

A quale delle seguenti età inizia a svilupparsi il gioco simbolico?

54 / 100

Il disturbo bipolare da cosa è caratterizzato?

55 / 100

Gli spasmi affettivi esordiscono tipicamente a quale delle seguenti età?

56 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche non è tipica del disturbo da deficit di attenzione con iperattività (ADHD)?

57 / 100

Qual è l'essenziale differenza tra nevrosi e psicosi?

58 / 100

La sindrome di Asperger:

59 / 100

La Sindrome di Guillan-Barrè:

60 / 100

L'andatura falciante è riscontrabile nei pazienti:

61 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardando il "Brunèt- Lèzine" è corretto?

62 / 100

Quale delle seguenti affermazioni per ciò che riguarda le forme spastiche di PCI (Paralisi Cerebrali Infantili) è corretta?

63 / 100

Il riflesso tonico asimmetrico del collo in un lattante di 8 mesi è indice di:

64 / 100

Cosa si intende per sollecitudine materna primaria?

65 / 100

Indicare quale tra i seguenti è un sintomo nevrotico:

66 / 100

Cosa sono le reazioni paracadute:

67 / 100

Il disturbo di personalità borderline non è caratterizzato da:

68 / 100

Indicare quale delle seguenti affermazioni non è esatta:

69 / 100

La psicoterapia di gruppo:

70 / 100

Le convulsioni febbrili sono generalmente:

71 / 100

L'approccio psicogenetico alle psicosi dell'infanzia considera:

72 / 100

La miastenia è una patologia di:

73 / 100

Il conflitto nevrotico è:

74 / 100

La sindrome di Down è una malattia cromosomica associata a:

75 / 100

Quali sono i rischi evolutivi della sindrome da iperattività/impulsività e deficit attentivo?

76 / 100

La manovra del foulard valuta:

77 / 100

La microcefalia vera è indicata da:

78 / 100

Quale delle seguenti forme di epilessia generalizzata non è idiopatica?

79 / 100

La sclerosi tuberosa è:

80 / 100

La fobia della scuola si può presentare con:

81 / 100

Quale tra i seguenti sintomi è di origine cerebellare?

82 / 100

La depressione infantile:

83 / 100

Alla dislessia evolutiva spesso è associato:

84 / 100

Le cause dei disturbi specifici dell'apprendimento sono:

85 / 100

Spasmi in flssione, ipsaritmia, regressione psicomotoria caratterizzano la:

86 / 100

Cosa significa la sigla SMA?

87 / 100

Un danno ipossico-ischemico della corteccia visiva primaria e/o della via visiva retrochiasmatica comporta:

88 / 100

Che cos'è l'encopresi?

89 / 100

La sindrome di Angelman è caratterizzata da tutte le seguenti, tranne:

90 / 100

Nel sonno REM si verificano:

91 / 100

Durante il sonno REM, quale dei seguenti fenomeni si verificano?

92 / 100

Kanner ha descritto:

93 / 100

Il ritardo semplice del linguaggio si caratterizza per solo uno dei seguenti fattori. Quale?

94 / 100

Quale delle seguenti caratterizza l'anoressia nervosa?

95 / 100

Nelle convulsioni febbrili l'EEG in genere presenta:

96 / 100

La produzione delle prime parole inizia nel bambino normale a:

97 / 100

Attraverso quale delle seguenti modalità viene effettuata la diagnosi di fenilchetonuria?

98 / 100

A che età sono evocabili la fissazione e l'inseguimento visivo in un bambino con normale sviluppo psico-motorio?

99 / 100

Quale di queste alterazioni del comportamento impone un approfondimento per la diagnosi di disturbo autistico:

100 / 100

Una stabile dedifinizione dell'identità sessuale:

166

Neuropsichiatria infantile [140 domande]

1 / 140

L'abuso all'infanzia è un fenomeno che interessa trasversalmente tutte le classi sociali:

2 / 140

La distrofia di Steinert è:

3 / 140

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività è caratterizzato da:

4 / 140

La sindrome di Asperger è:

5 / 140

Quali dei seguenti riflessi non è presente alla nascita nel neonato a termine?

6 / 140

L'enuresi viene definita primaria:

7 / 140

Cosa è un disturbo psicosomatico?

8 / 140

I farmaci di prima scelta nel trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo sono:

9 / 140

Disturbo di personalità:

10 / 140

L'andatura falciante è riscontrabile nei pazienti:

11 / 140

Quale dei seguenti disturbi del linguaggio è generalmente presente nelle paralisi cerebrali atassiche?

12 / 140

Quale è la lesione più frequentemente associata alla diplegia spastica?

13 / 140

Tutti i seguenti sintomi/segni sono generalmente associati ad una lesione del cervelletto, tranne:

14 / 140

Quale delle seguenti anomalie è provocata dalla saldatura precoce della sutura sagittale?

15 / 140

L'autismo infantile fa parte:

16 / 140

Tutti i seguenti sintomi sono caratteristici della schizofrenia, tranne:

17 / 140

Quale dei seguenti riflessi non è considerato un riflesso arcaico?

18 / 140

Il tentativo di suicidio in adolescenza:

19 / 140

Per R. A. Spitz la depressione anaclitica è:

20 / 140

La depressione infantile:

21 / 140

Il disturbo post-traumatico da stress non compare se non in soggetti debilitati e predisposti:

22 / 140

Il disturbo bipolare da cosa è caratterizzato?

23 / 140

Una stabile dedifinizione dell'identità sessuale:

24 / 140

Le convulsioni febbrili sono generalmente:

25 / 140

Che cos'è la follia a due?

26 / 140

Attualmente il trattamento preferibile della spasticità nelle P. C. I (Paralisi Cerebrale Infantili) è:

27 / 140

La fenilchetonuria è una malattia del metabolismo:

28 / 140

Attraverso quale delle seguenti modalità viene effettuata la diagnosi di fenilchetonuria?

29 / 140

Tutti i seguenti segni sono indice di un danno del tratto piramidale, tranne:

30 / 140

La diagnosi differenziale da tenere in considerazione in caso di sospetto autismo è:

31 / 140

Una ipotonia muscolare generalmente consegue ad un danno di tutte queste strutture, tranne:

32 / 140

Nelle PCI (Paralisi Cerebrali Infantili) i disturbi visivi sono:

33 / 140

I reati compiuti dai minori sono, perlopiù, contro la persona:

34 / 140

La terapia dell'ADHD consiste:

35 / 140

Qual è l'essenziale differenza tra nevrosi e psicosi?

36 / 140

Quale tra i seguenti sintomi non si riscontra nelle neuropatie:

37 / 140

Il processo dell'apprendimento, si attua mediante:

38 / 140

La sindrome autistica si contraddistingue per la presenza di 3 condizioni sintomatologiche fondamentali per la sua diagnosi:

39 / 140

Si definiscono classicamente percezioni senza oggetto:

40 / 140

Il "piccolo male" (assenza) è una forma di epilessia:

41 / 140

La dislessia si manifesta:

42 / 140

Quale tra le seguenti manifestazioni si annovera tra le sindromi periodiche?

43 / 140

La dislessia evolutiva è:

44 / 140

Nelle neuropatie demielinizzanti la velocità di conduzione è:

45 / 140

Con il termine prassia si intende:

46 / 140

Si ritiene che il bambino ipercinetico alla pubertà:

47 / 140

A quale delle seguenti condizioni può essere legata l'ipotonia neonatale generalizzata grave?

48 / 140

Nella distrofia muscolare di Duchenne, il valore della CPK:

49 / 140

La produzione delle prime parole inizia nel bambino normale a:

50 / 140

La lesione dell'unità motoria può determinare tutti i seguenti sintomi, tranne:

51 / 140

Il disturbo post-traumatico da stress e:

52 / 140

Nell'episodio maniacale tutti i seguenti sintomi sono diagnostici, tranne:

53 / 140

La leucomalacia periventricolare è tipica e più frequentemente riscontrata:

54 / 140

Disturbi pervasivi dello sviluppo comprendono:

55 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardante gli spasmi affettivi è corretto?

56 / 140

Quale meccanismo psicopatologico è sempre presente nei disturbi di personalità?

57 / 140

Cosa sono le reazioni paracadute:

58 / 140

Quale tra i seguenti disturbi non rientra tra le manifestazioni nevrotiche?

59 / 140

Nell'autismo ad alto funzionamento:

60 / 140

Le convulsioni febbrili semplici sono caratterizzate da tutti i seguenti elementi, tranne:

61 / 140

Cos'è l'ipsaritmia?

62 / 140

La psicoterapia di gruppo:

63 / 140

La neurofibromatosi tipo 1 è caratterizzata da:

64 / 140

Le lipotimie sono:

65 / 140

Tutti i seguenti segni/sintomi sono caratterisitici della sindrome di Rett, tranne:

66 / 140

Gli spasmi affettivi esordiscono tipicamente a quale delle seguenti età?

67 / 140

L'approccio psicogenetico alle psicosi dell'infanzia considera:

68 / 140

Secondo la teoria di R. Spitz, il secondo organizzatore dello psichismo nel bambino è caratterizzato da:

69 / 140

Il maltrattamento nell'infanzia comporta:

70 / 140

La paralisi ostetrica del plesso brachiale superiore comporta un deficit prevalente del muscolo:

71 / 140

La distonia è una manifestazione:

72 / 140

Le matrici progressive di Raven (PM 38 e PM47) sono un test che valuta:

73 / 140

I tests di screening attualmente più impiegati per la diagnosi del disturbo autistico sono:

74 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardando il "Brunèt- Lèzine" è corretto?

75 / 140

La sindrome dell'X-fragile comporta:

76 / 140

Mutismo selettivo:

77 / 140

Con quale dei seguenti di identifica il disturbo ossessivo-compulsivo?

78 / 140

La schizencefalia è:

79 / 140

Qual è il primo organizzatore secondo R. A. Spitz?

80 / 140

Una crisi epilettica generalizzata che consiste in una breve perdita di coscienza,della durata di 3-10 sec. , pluriquotidiana è caratteristica di:

81 / 140

Quale di queste indagini non si rivela utile nella diagnosi precoce di paralisi cerebrale infantile?

82 / 140

Nella malattia di Friedreich è presente:

83 / 140

Cosa significa onicofagia?

84 / 140

Nel prematuro la forma più frequente di Paralisi cerebrale infantile è:

85 / 140

Quale delle seguenti affermazioni per ciò che riguarda gli Spasmi affettivi è esatta?

86 / 140

Quale dei seguenti test valuta le funzioni cognitive?

87 / 140

La sigla D. P. S. indica:

88 / 140

L'autismo infantile rientra nei disturbi:

89 / 140

La tendenza ad idealizzare dell'adolescente:

90 / 140

La dislessia è:

91 / 140

Quale tra i seguenti sintomi è di origine cerebellare?

92 / 140

Tra le seguenti condizioni quale viene più frequentemente osservata in comorbidità con il disturbo d'ansia?

93 / 140

Le paralisi cerebrali infantili di tipo spastico si caratterizzano prevalentemente per la compromissione del seguente sistema:

94 / 140

In quale delle seguentio patologie è ridotta la velocità di conduzione nervosa motoria?

95 / 140

Il disturbo oppositivo-provocatorio comporta:

96 / 140

Le manifestazioni critiche che caratterizzano l'epilessia piccolo male sono:

97 / 140

Tra i disturbi d'ansia, quale esordisce più frequentemente nell'infanzia:

98 / 140

In quale delle seguenti condizioni l'EEG non è utile:

99 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni non rientra tra i disturbi psicosomatici?

100 / 140

Cosa si intende per sollecitudine materna primaria?

101 / 140

Tutte le seguenti sono caratteristiche del Disturbo Specifico del Linguaggio eccetto:

102 / 140

A che età sono evocabili la fissazione e l'inseguimento visivo in un bambino con normale sviluppo psico-motorio?

103 / 140

Quale sintomatologia si accompagna più frequentemente alla fobia scolare?

104 / 140

La lissencefalia si sviluppa:

105 / 140

I movimenti atetoidi sono:

106 / 140

Quale di questi sintomi non è caratteristico di un disturbo della condotta?

107 / 140

La neurofibromatosi tipo 1 si caratterizza per tutte le seguenti manifestazioni eccetto una. Quale?

108 / 140

Kanner ha descritto:

109 / 140

Il disturbo specifico del linguaggio:

110 / 140

La comparsa di reazioni di equilibrio permette che:

111 / 140

Tutti i seguenti sono sintomi negativi delle schizofrenie, tranne?

112 / 140

Tutti i seguenti fattori giocano un ruolo determinante nella depressione anaclitica, tranne:

113 / 140

L'infezione rubeolica durante la gravidanza può provocare:

114 / 140

L'ansia è:

115 / 140

Quale dei seguenti farmaci può essere utilizzato nei bambini per la terapia dell'attacco emicranico?

116 / 140

L'emiplegia:

117 / 140

Il disturbo della fonazione:

118 / 140

IL DSM IV è:

119 / 140

Cosa significa la sigla SMA?

120 / 140

Il litio è indicato in caso di:

121 / 140

Sono tutti sintomi dell'autismo tranne:

122 / 140

Le Facomatosi sono:

123 / 140

La dismorfofobia è:

124 / 140

La vittima di abuso sessuale è sempre reattiva e spaventata dal suo perpetratore:

125 / 140

Il disturbo neurologico più rilevante della spina bifida è:

126 / 140

La malattia di Becker è una:

127 / 140

Il cervelletto è importante per:

128 / 140

Nella distrofia di Duchenne è caratteristica la pseudo-ipertrofia:

129 / 140

In quale delle seguenti sindromi epilettiche è maggiormente indicata la terapia ormonale con ACTH?

130 / 140

Per abuso sessuale infantile si intende la pratica di atti sessuali su un minore:

131 / 140

Il ritardo semplice del linguaggio si caratterizza per solo uno dei seguenti fattori. Quale?

132 / 140

Il conflitto nevrotico è:

133 / 140

La sindrome di Asperger:

134 / 140

Indicare quale tra i sintomi seguenti è un sintomo psicotico:

135 / 140

Quale, tra i seguenti sintomi/segni, può ritenersi un precoce indicatore di disturbo d'ansia?

136 / 140

Il Test di Rorschach è:

137 / 140

L'ipotiroidismo congenito si diagnostica con:

138 / 140

Il periodo di latenza dello sviluppo psicosessuale coincide con:

139 / 140

Il morbo di Parkinson comporta:

140 / 140

L'utilizzo della tossina botulinica avviene: